vdss wrote:Dopo circa un mese tutti i sondaggi che avevo svolto con Toluna mi sono stati rimborsati
![]()
Spero che quelli che io ho svolto oggi mi vengano pagati fra un mese. Meglio tardi che mai.
ma hai reclamato?
Sempre gentilissima
Fogwalker wrote:stefaniavalerio wrote:ciao spero di postare nel posto giusto sono appena iscritta quindi poco pratica ho alcuni dubbi sui pagamenti prima di tutto mi pare di avere capito che le carte sono solo virtuali e non fisiche quindi per comperare nei negozi reali non e' possibile usarle a meno che siano collegate a un conto corrente o sbaglio? io non ho conto ne altre carte di credito quindi potro' usarle solo per comperare oneline purtroppo avrei preferito diversamente e in questo caso visto che penso usero' la tango card e' meglio la visa o la mastercard? leggevo poi un post in cui si diceva che poi e' possibile con queste carte ricaricare l account del sito in cui si compera e quindi accumulare denaro giusto?altro dubbio e' su quanto posso accumulare sul mio account clixsense prima di prelevarlo e quindi se ce' un limite di tempo per prelevarlo ..spero di non aver postato domande gia' fatte ho letto vari post ma erano chiusi e non potevo intervenire per chiarimenti...grazie
Se scegli Tango Card come processore di pagamento, al momento ci sono 4 opzioni: carta virutale Visa in dollari, carta virtuale Mastercard in euro, carta regalo Amazon e carta regalo Zalando.
Se compri su Amazon ti conviene prendere la carta regalo Amazon e usare direttamente quella. Le istruzioni che forse hai letto per ricaricare l'account Amazon con la carta Visa risalgono a quando la carta regalo Amazon non era disponibile. Stessa cosa se compri su Zalando: conviene prendere direttamente la loro carta regalo.
Fra Visa e Mastercard non credo ci siano grosse differenze, a meno che i siti da cui compri non accettino solo una delle due (io non ne conosco nessuno), personalmente sceglierei in base alla valuta: se compri in dollari su siti statunitensi, meglio la Visa, se compri in euro meglio la Mastercard... ovviamente, è solo la mia opinione.
Per quanto riguarda le altre opzioni di pagamento (Skrill e Payoneer) sono dei conti online, che possono anche fornirti un a carta fisica, ma con un canone annuo piuttosto alto (soprattutto Payoneer, ma anche Skrill), quindi può avere senso solo se hai dei guadagni stabili e abbastanza alti su Clixsense.
Comunque, se preferisci avere una carta fisica, le strade ci sono, quella che sceglierei io è questa:
- ti fai una carta/conto Hype, la versione base (che ha un limite di 2500 euro l'anno) è completamente gratuita (anzi, in questo periodo c'è una promozione per cui se ti registri usando il codice di uno che ce l'ha già ti regalano 10 euro alla prima ricarica) ed è una carta fisica, che ti arriva a casa (gratuitamente); la carta si può gestire solo da app mobile, quindi serve uno smartphone
- quando hai la carta/conto Hype, ti fai un account su Payoneer e lo colleghi alla carta Hype, anche questo è completamente gratuito (se non richiedi la loro carta di credito, sennò costa un botto), anche su Payoneer c'è una promozione: se ti iscrivi come referral di qualcuno che ha già il conto, quando hai raggiunto i 1000$ di prelievi (quindi ci vuole un po' di tempo, ma meglio di niente), Payoneer regala 25$ a entrambi.
A questo punto, quando ritiri i soldi da Clixsense con Payoneer vanno a finire sul tuo conto Payoneer (meno 2$ di commissione fissa) e da lì li prelevi sulla tua carta Hype (vengono automaticamente convertiti in euro), che è una Mastercard fisica e puoi usarla in giro per negozi.
L'unico "problema" che puoi avere è che la commissione fissa di 2$ sui prelievi "pesa" parecchio sui piccoli prelievi, quindi non conviene prelevare cifre basse con Payoneer. Ma se si aspetta di avere almeno 100$ (io di solito aspetto di averne anche 150 o 200), al contrario, la commissione è bassa.
Aleandrus wrote:george_stobbart wrote:Fogwalker wrote:Sondaggio CINT a invito da 0.22$, sulle carte di credito. Veloce.
Mi ha escluso alla fine
Anche a me...ero al 100% di completamento, ho risposto all'ultima domanda riguardo i miei guadagni annui e mi hanno buttato fuori. Sono dei fetenti!![]()
![]()
coscater wrote:onlylalla wrote:La questione dei sondaggi non c'entra niente con clixsense...I panel hanno dei target da rispettare, se cercano gente dai 18 ai 40 anni che consuma yogurt, anche se pure io mangio yogurt dalla mattina alla sera, ma ho 50 anni, non mi prenderanno mai... Così funzionano, anche se è seccante.
questo è vero, a parte il fatto che le persone più appetite dai sondaggi arrivano fino ai 70 anni circa, ma è pur vero che questo rende praticamente giustizia a ciò che ho detto. Noi non possiamo sapere chi viene ricercato x il sondaggio, ma se la possibilità di finire un sondaggio non è tanto alta noi abbiamo poche possibilità di guadagnare e quindi non so quanto abbia senso stare su un sito dove per guadagnare qualche decina di cents bisogna scalare l'everest.