Kripto2018Alan wrote:
Sondaggio IPSOS:
quali prodotti non acquisterebbe mai in vita sua (...segue lista di generi alimentari e prodotti di uso corrente)
opzioni di risposta alle singole voci: Si o NO
Io ovviamente ho risposto No a tutto, in quanto sapevo che due negazioni alla fine affermano
...risultato: escluso subito dal sondaggio.
...ma questi che compilano i sondaggi hanno frequentato almeno le scuole dell'obbligo?
Ma in realtà sei stato escluso in modo corretto. Tu hai risposto NO a tutto, quindi in pratica hai detto che potresti acquistare qualsiasi cosa, il che è molto poco credibile. E quindi sei stato escluso perchè "hai fatto il furbo, sostanzialmente.
Per essere più chiaro, se (ipoteticamente) fanno un sondaggio su un certo tipo di cioccolata, cercano qualcuno che consumi QUEL TIPO di cioccolata. Se tu gli dici che consumi qualsiasi cioccolata possibile, fondente o amara, al latte o bianca, ovetti o barrette, della marca X ma anche Z e anche Y e A B e C, allora è estremamente probabile che tu voglia fare il furbo, quindi ti escludono. Poi così facendo perdono anche l'utente che magari si mangia, veramente, qualsiasi cioccolata possibile, di qualsiasi marca, e di qualsiasi tipo, ma su 100 è molto più probabile che il 99% vogliano fare i furbi, quindi a loro va benissimo perdere anche l'opinione di quell'unico che magari mangia tutto.
Quindi, rispondi in modo onesto, e non mettere no su tutto, ma solo su quello che VERAMENTE potresti comprare.
I sondaggi i marchi li fanno, e li pagano, perchè vogliono sapere l'opinione sincera di persone che realmente, tendenzialmente, potrebbero essere loro clienti. Se vogliono (esempio) lanciare un nuovo prodotto di cioccolata fondente, non gli interessa sapere cosa ne pensano quelli che mangiano solo quella al latte, per dire. Vogliono il parere di chi consuma quella fondente.