Nella sostanza, ad una società di sondaggi non gli é piaciuto come hai compilato un sondaggio ed ha chiesto a Clixsense di avere indietro i suoi quattrini e clixsense li detrae dal tuo bilancio.
Detto, fatto.
Quello e vero . me secondo me dovrebreno esere accompagnate di una bella email ..con la "spiegazione" e il motivo per qui non li e piaciuto.
Cosi dopo 1 mese nessuno non ricorda piu nulla " e dai se vogliamo recuperare un po di soldi" bocciamo quello xyz
axlnet wrote:Samplicio ad invito da 24 cent.sulle moto in particolare Bmw e Triumph,veloce.Certo che i sondaggi fino all'anno scorso pagavano bene, sugli 80 cent. di media adesso andiamo dai 13 ai 24 cent. che tristezza...
donchisci2003 wrote:aika1234 wrote:Infatti é cosi, ci sei arrivata da sola.... di conseguenza, visto che sei piuttosto intelligente, desumi le conseguenze, se vuoi farlidonchisci2003 wrote:adriana1203 wrote:donchisci2003 wrote:adriana1203 wrote:non ci psso credere. 28 sondaggi su inviti e 5 ancora da provare senpre su invito. non ne ho fatto uno
Perché ? quale difficoltà hai trovato?
fortunatamente non me li ha fatti neppure iniziare, perché appena cliccavo mi dava la schermata di quota raggiunta, campione diverso... per quota raggiunta ci sta... ma se non soddisfo già a priori il campione, tanto da non chiedermi neppure l'età, che mi inviti a fare? a farmi perdere tempo? mah! sembrava troppo bello per essere vero, infatti non lo era.
Scusa ma c'erano sondaggi a iosa da 5 o 7 minuti e quelli erano solo videoclip da vedere con cam, bisogna soltanto dare il consenso per farsi inquadrare perché vogliono assicurarsi che tu guardi il filmatino. Mi sembra alquanto strano che tu non ne abbia fatto nemmeno uno mentre qui, se leggi i post, quasi tutti ne hanno presi parecchi e ieri abbiamo fatto tutti un bel bottino (min. 4 filmati da 0,73 cents)
Personalmente ho raccimolato piu di 5 dollari ma perché ho avuto altro da fare altrimenti avrei fatto di piu.
In realtà nemmeno io sono riuscita a farli.. Avevo più di 10 inviti, ma ogni volta appena messo genere e età si bloccava dicendo che c'erano troppi partecipanti e di riprovare in seguito.. Cosa che ovviamente non è possibile con lo stesso sondaggio perchè "già cliccato". Buon per voi che ce l'avete fatta, io ricordo di aver avuto lo stesso "problema" a dicembre: la prima volta ne ho fatti 4-5 di fila, e poi i giorni successivi ero fortunata se ne riuscivo a fare 1.. probabilmente hanno troppe partecipanti femmine di 30 anni e meno di altre combinazioni sesso/età..
cata2331 wrote:Allora che qualcuno dice che non abbiamo compilato il sondaggio a modo giusto , non puo esere .
-Sondaggi sono fatti da loro e con loro filtri quindi se io non sono adatto mi butti fuori.
Ma qualcuno puo contestare le risposte "scritte a mano" . se io mi metto a scrivrere nelle risposte di testo parolace e offese. Allora puo esere contestato lo penso.
Però come ho detto prima mandami una email e spiega :"Signor Mario Rossi a lei li sono state detrate 0,60 centesimi perche in giorno X ha compilato un sondaggio dove ha ofesso la mia azienda" Ecco la prova che dimonstra questo !!!!!
tempesta191 wrote:Il compenso del sondaggio completato viene richiesto indietro quando ci sono palesi violazioni del regolamento, che possono essere di varia natura, se, ad esempio, nel profilo sondaggi dell'utente c'è scritto che l'utente ha una figlia femmina, ma, capendo che quel sondaggio è riservato a chi ha un figlio maschio, mentendo, dichiare di averlo un maschio, è giusto che il compenso venga richiesto indietro. Altro motivo può essere quello di aver copiato determinate parti di un sondaggio, altra cosa vietata. Tranquilli, che se vi hanno tolto i soldi, qualcosa l'avete combinata di sicuro.
donchisci2003 wrote:tempesta191 wrote:Il compenso del sondaggio completato viene richiesto indietro quando ci sono palesi violazioni del regolamento, che possono essere di varia natura, se, ad esempio, nel profilo sondaggi dell'utente c'è scritto che l'utente ha una figlia femmina, ma, capendo che quel sondaggio è riservato a chi ha un figlio maschio, mentendo, dichiare di averlo un maschio, è giusto che il compenso venga richiesto indietro. Altro motivo può essere quello di aver copiato determinate parti di un sondaggio, altra cosa vietata. Tranquilli, che se vi hanno tolto i soldi, qualcosa l'avete combinata di sicuro.
Allora ribatto punto per punto a cio che dici.
Innanzitutto se la società ha i tuoi dati nel profilo e ti somministra un sondaggio ha la possibilità di confrontare istantaneamente nella fase di presondaggio i tuoi dati nel profilo con quelli che dichiari al momento e ti esclude senza se e senza ma, se dichiari il falso.
La fase di presondaggio serve appunto a controllare le tue attitudini per la successiva compilazione dello stesso e se il sondaggio viene compilato di fretta e non rispetta le tempistiche che il progettista ha inserito, anche questi parametri, se non rispettati, fanno si che tu venga escluso in fase conclusiva del sondaggio senza essere retribuito. E' nelle loro prerogative ed é giusto farlo in questi casi, non riconoscendo il dovuto al compilatore molto frettoloso che ha solo l'intento di percepire il compenso ma non mette la giusta attenzione.
All'inizio del sondaggio ti fanno dichiarare, sotto tua responsabilità civile, che non puoi divulgare o copiare parti del sondaggio, pena una denuncia alle autorità competenti.
Infine, l'unica fase non verificabile al momento della compilazione del sondaggio sono i textbox dove il progettista lascia appositamente libero l'utente di scrivere il suo pensiero su quel determinato prodotto o servizio, al quel punto si sa bene che l'utente non solo puo' scrivere senza alcuna competenza in merito ma puo' arrogarsi il diritto di scrivere anche frasi poco gradite alla società committente. Tutto questo i progettisti lo sanno benissimo e lo sanno anche le società che commissionano il progetto compresi i suoi eventuali esiti.
Sono registrato in parecchi panel italiani e stranieri e nessuno, dico NESSUNO si é mai permesso di richiedermi il compenso indietro una volta pagato.
Qui dentro, dentro al forum, possiamo discutere del topic nel thread rispettando le regole stabilite da Clixsense senza offendere nessuno, quindi, ti pregherei di non guardare la malafede di altri utenti che svolgono questo piccolo lavoro (malretribuito per il tempo speso, ma é una tua o nostra scelta) sostenendo che sicuramente "qualcosa l'abbiamo combinata" per aver aver avuto detratto un compenso. TU non ti puoi arrogare il diritto di prendere per ladri chiunque, difendendo un argomento che sconosci.
Concludo dicendo alla moderatrice, che interviene, da cio' che vedo, solo a difesa del regolamento, che bisogna anche difendere la comunità e far presente a ClixSense le dovute ragioni.
Qui non mi lamento soltanto io, lo si puo' constatare facilmente. ClixSense cresce anche col contributo di noi utenti. Se Clixsense é cresciuta in questi 10 anni é grazie al contributo di tutti e la stessa, lo dimostra in molte occasioni, ne é grata.
JillianV wrote:Di nuovo, basterebbe leggere il primo post o le informazioni sulla pagina Surveys.
La disponibilità di sondaggi, il loro compenso, la loro difficoltà o durata, gli eventuali errori presenti in essi, le squalificazioni ingiuste, i mancati accrediti e i reversals ("storni") non dipendono da ClixSense.
Pensi di conoscete per filo e per segno il funzionamento dei sondaggi e ti permetti di credere che gestire decine di affiliazioni a panels, con milioni di utenti in tutto il mondo che ne completano i sondaggi sia qualcosa di facile e scontato. Non è così.
I panels non danno alcuna spiegazione a ClixSense in caso di reversals. ClixSense non ne è responsabile.
ClixSense offre la possibilità ai propri utenti di aumentare i propri guadagni completando i sondaggi offerti dai panels. Se vuoi completare i sondaggi proposti su ClixSense li completi, se non vuoi (per qualunque motivo) nessuno ti obbliga.
Punto. E' tutto qui e non c'è altro da dire.
Se vuoi lamentarti dei reversals, dei mancati accrediti, degli errori o di qualunque altra cosa porta le tue lamentele direttamente ai panels.
E ora, dato che non sto bene e che a quanto pare intervengo solo per "difendere il regolamento" (strano, mi sembrava che nei miei 3500 posts fossero presenti guide, consigli e risposte ad utenti in difficoltà...ma evidentemente mi sbaglio io), chiudo qui.
Per favore torniamo a discutere di sondaggi completati. Grazie.