qualcuno mi potrebbe spiegare come mai grazie

Bene così!
EDIT: Altro sondaggio SSI da 0,85 completato sui viaggi all'estero.
EDIT IMPORTANTE: a proposito del problema aggiornamento Java, mi hanno appena risposto.
Chiedono uno screen della pagina, voi ne avete uno per caso? Io oggi ho cliccato diverse volte su SSI Surveys e non mi è più apparsa.
Aran0780 wrote:Perchè purtroppo non sempre si è idonei per il sondaggio, quindi in quel caso si viene espulsi senza essere pagatiStavo facendo un sondaggio SSI su Clixoffer quando ho cliccato per passare all'ultima domanda mi è uscito '' We're Sorry! Unfortunately, there are no surveys available right now.''
qualcuno mi potrebbe spiegare come mai grazie
Quote:That page does not look good and it appears to be a virus. I would recommend you to run www.malwarebytes.org on your computer to try clean it. Thank you.
JillianV wrote:Per chiunque fosse inteteressato, in merito al problema aggiornamento Java ho ricevuto questa risposta:
Quote:That page does not look good and it appears to be a virus. I would recommend you to run www.malwarebytes.org on your computer to try clean it. Thank you.
...quindi tutti noi abbiamo lo stesso virus? Solo ed esclusivamente cliccando SSI Surveys su ClixSense? Mah
ciccina69 wrote:JillianV wrote:Per chiunque fosse inteteressato, in merito al problema aggiornamento Java ho ricevuto questa risposta:
Quote:That page does not look good and it appears to be a virus. I would recommend you to run www.malwarebytes.org on your computer to try clean it. Thank you.
...quindi tutti noi abbiamo lo stesso virus? Solo ed esclusivamente cliccando SSI Surveys su ClixSense? Mah
Non abbiamo lo stesso virus ma è quel virus che vuole entrare nel nostro pc...
JillianV wrote:ciccina69 wrote:JillianV wrote:Per chiunque fosse inteteressato, in merito al problema aggiornamento Java ho ricevuto questa risposta:
Quote:That page does not look good and it appears to be a virus. I would recommend you to run www.malwarebytes.org on your computer to try clean it. Thank you.
...quindi tutti noi abbiamo lo stesso virus? Solo ed esclusivamente cliccando SSI Surveys su ClixSense? Mah
Non abbiamo lo stesso virus ma è quel virus che vuole entrare nel nostro pc...
Avevo già detto loro che non sono la sola ad avere questo problema, ma siamo almeno 4/5 persone (senza considerare gli utenti che magari non leggono i post qui sul forum)...mi sa che non hanno preso molto in considerazione questo fatto.
Ad ogni modo, appurato che molto probabilmente è un virus, evitate di cliccarci su o di scaricare file da lì. Se vi si apre quella pagina, chiudetela o tornate indietro su ClixSense.
Per informare anche altri utenti (che magari non si sono mai imbattuti in questo virus prima d'ora), posto qui uno screen della pagina sospetta:
Quote:La pagina web "Obsoleto rilevato Plugin Java" fa scaricare virus
In questi giorni, navigando su internet, può capitare di vedere aprire da sola una pagina web che si intitola in questo modo: "Obsoleto rilevato Plugin Java" (o in inglese "Outdated Java Plugin detected") che avverte di aggiornare Java scaricando la nuova versione premendo sul tasto OK e poi su Download.
Questo avviso, che all'apparenza sembra veritiero e che invita ad aggiornare un popolare plugin come Java, è in realtà una pagina web pericolosa che invita a scaricare un file chiamato Java.exe che, in realtà, altro non è che un malware.
Il file va a creare una procedura di installazione fasulla che non centra nulla con Java e che invece installa tanti programmi adware inutili e dannosi, quasi virus, e che va a cambiare la homepage e il motore di ricerca nei browser.
I motivi per cui si apre questa pagina web all'improvviso non dipende dal computer che si utilizza, compare anche su smartphone e tablet, su tutti i browser: Chrome, Firefox o Internet Explorer.
Per il momento non è molto chiaro da dove venga, ma in generale si tratta di un caso di hijacking che sfrutta un bug sul server di alcuni siti e fa questo redirect.
Il ridirezionamento viene fatto su siti i cui indirizzi sono nomi come:
javadaygood.com
javagree2014.com
javaupdatingonline.com
readjava.com
javaonlined.com
javaevd.com o altri.
Che queste sono pagine fasulle si nota anche dall'italiano scorretto con cui sono scritte: "Stai utilizzando un plugin java che sembra essere antiquated"
Non c'è modo di evitare questi redirect che, ripeto, non sembrano dipendere da virus o malware presenti sul computer.
L'importante per ora è evitare di scaricare e installare il programma che è un installer di spazzatura.
Se è già stata fatta l'installazione di questi programmi, eseguire ADWcleaner e Malwarebytes per eliminare ogni traccia di questi adware e ripristinare le impostazioni del browser modificate dal virus malware.
milan81 wrote:Non dipende da Clixsense, e non è solo qui che succede
Quote:La pagina web "Obsoleto rilevato Plugin Java" fa scaricare virus
In questi giorni, navigando su internet, può capitare di vedere aprire da sola una pagina web che si intitola in questo modo: "Obsoleto rilevato Plugin Java" (o in inglese "Outdated Java Plugin detected") che avverte di aggiornare Java scaricando la nuova versione premendo sul tasto OK e poi su Download.
Questo avviso, che all'apparenza sembra veritiero e che invita ad aggiornare un popolare plugin come Java, è in realtà una pagina web pericolosa che invita a scaricare un file chiamato Java.exe che, in realtà, altro non è che un malware.
Il file va a creare una procedura di installazione fasulla che non centra nulla con Java e che invece installa tanti programmi adware inutili e dannosi, quasi virus, e che va a cambiare la homepage e il motore di ricerca nei browser.
I motivi per cui si apre questa pagina web all'improvviso non dipende dal computer che si utilizza, compare anche su smartphone e tablet, su tutti i browser: Chrome, Firefox o Internet Explorer.
Per il momento non è molto chiaro da dove venga, ma in generale si tratta di un caso di hijacking che sfrutta un bug sul server di alcuni siti e fa questo redirect.
Il ridirezionamento viene fatto su siti i cui indirizzi sono nomi come:
javadaygood.com
javagree2014.com
javaupdatingonline.com
readjava.com
javaonlined.com
javaevd.com o altri.
Che queste sono pagine fasulle si nota anche dall'italiano scorretto con cui sono scritte: "Stai utilizzando un plugin java che sembra essere antiquated"
Non c'è modo di evitare questi redirect che, ripeto, non sembrano dipendere da virus o malware presenti sul computer.
L'importante per ora è evitare di scaricare e installare il programma che è un installer di spazzatura.
Se è già stata fatta l'installazione di questi programmi, eseguire ADWcleaner e Malwarebytes per eliminare ogni traccia di questi adware e ripristinare le impostazioni del browser modificate dal virus malware.